Voi bambini avete tante qualità che la maggior parte degli adulti hanno invece perso.
Questo libro è una raccolta di storie inventate proprio da un bambino come voi, era allegro e con tanta voglia di scherzare e ridere.
La fantasia di Federico, così si chiamava, si è sviluppata per affrontare le difficoltà di una malattia.
Federico ha saputo lottare con la speranza in mano, armato proprio di questa fantasia e supportato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici.
“Ciao Amici sono Federico, come state? Ho scritto queste storie che non vedo l’ora di raccontarvi” Federico
Ascolta le fiabe lette
dagli amici di Federico
mentre ammiri i disegni
dei suoi compagni.
Cerca nel libro la favola
e segui le avventure
dei suoi protagonisti…
La farfallina Giovannina tutti i colori
L'isola incantata
Sottocchi
Stella Briccona
E infine una parata
di alcuni dei bellissimi disegni
che trovate nel fantastico libro
di Federico
La storia di Federico
Federico ha iniziato a sviluppare la fantasia all’età di 5 anni per sopportare la scomparsa del nonno materno a cui lui era molto legato.
In seguito, è stato colpito da una malattia che lo ha privato della vista e per la quale ha dovuto affrontare interventi e terapie. Ed è stato proprio in questi momenti difficili che animatori presenti in ospedale prima, educatore e insegnante di sostegno poi, hanno iniziato a trascrivere i suoi mirabolanti racconti.
I suoi compagni e le maestre, come progetto scolastico, hanno fatto delle sue storie un lavoro multimediale che si compone di immagini raffiguranti le storie e di una parte audio, che coinvolge l’intera classe. L’elaborazione di tutto ciò ha portato a questo libro.
Federico ha saputo lottare con la speranza in mano, armato di fantasia e supportato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici.